Anormalita ambiguità italiana
Storia Rifondazione Cuneo
Ritorno a Cuneo
Morto Danilo Zannoni
Quaderno 69 a stampa
XII Disposizione video
Ricordando Livio Maitan
Libertini, attività a Torino
Addio Gianni Russotto
Giobbe e il reddito di cittadinanza
Poesie di Salvatore Armando Santoro
Dodicesima disposizione
Lavoro e Salute
La lezione laica di Lucio Libertini
Israt, il caso Magnani e Cucchi
Libertini ricordato a Torino
L’agile mangusta
Libro su Rifondazione Comunista
Luigi de Magistris : alternativi a destre e a pseudo sinistra
Vota Nello Fierro
Mélenchon a Roma
Attivista Unione Popolare
Unione Popolare in Rai
Estate rossa a Rapallo
Sanità non armi
Marras candidata a Genova
L’Unione Popolare c’è
Raccolta firme Unione Popolare Genova
Unione Popolare
Quaderno Cipec numero 70
Attualità del CHE
Luciana Toselli candidata sindaca Cuneo
Sinistra insieme
100 anni Libertini
Antonella Marras
Partigiano Cottino al primo maggio
Libro sul primo decennio di Rifondazione
Ferrero: Cuba vista con i miei occhi
Il Lavoratore. Rifondazione Comunista
Su La Testa presenta libro Rifondazione
Quaderno CIPEC 69
Dalmasso Segretario regionale Liguria
Stop the War
Su la testa
Rifondazione Comunista Marra
Intervento al seminario su LUCIO MAGRI
Lucia Canova
Secondo decennio di Rifondazione
Antifascimo e rivoluzione
Mostra Rifondazione Grosseto
30 anni di Rifondazione
Rifondazione alla Poderosa
Dieci anni Rifondazione
Storia Rifondazione comunista
Storia Rifondazione
Confessione comunista
LA SINISTRA
Raniero Panzieri
Il Lavoratore
Libertini Dalmasso
Nascita PCI
Scioglimento PCI
Il Lavoratore
Addio Lidia
Gramsci
Quaderno 66
Sferini Libertini
Basso massone?
Le Monde
Schede ISRCN
Condizione postmoderna scuola
Roy Russo
Lucio Libertini
Il Terribile
Mario Giovana
Quaderno 15
Aldo Natoli
Italia
Interventi
Noa
Analisi voto europee
Alla fondazione Basso
Notre Dame
Lelio Basso San Gimignano
Hodós eirénes
Convegno Rosa Luxemburg
Due Rose
Luxemburg imborghesimento del proletariato
Renato Marchiaro Partigiano Calciatore
Presentazione all’ANPI di Ivrea: Una donna chiamata rivoluzione
Alla Libreria dell’Acciuga di Cuneo
Presentazione alla Les Mots Libreria di Milano libro su Lelio Basso
Riepilogo presentazioni libri
Alla Poderosa di Torino presentazione libro su Rosa Luxemburg
Una donna chiamata rivoluzione
Incontro all’Anpi Ivrea – Sergio Dalmasso ha presentato il suo libro su Lelio Basso – Riflessioni del prof. Di Giorgi
Diego GIACHETTI, Il ’68 in Italia. Le idee, i movimenti, la politica
Basso. La ragione militante, vita e opere di un socialista eretico
Recensione libro su Basso di Diego Giachetti
Basso – attesa Luxemburg
Alcuni momenti della presentazione del quaderno sui socialisti
Mezzo secolo dal Sessantotto
Renato Marchiaro Partigiano Calciatore. Quaderno CIPEC Numero 61
Quaderno N. 60
Visite: 460
Saluti
Cari visitatori vi dò il benvenuto nel sito.
Iscriviti al canale Dalmasso YouTube.
Segui la Sezione Notizie del sito (il Blog).
Sergio
Statistiche
- 0
- 43
- 26
- 158
- 26
- 1.124
- 3.837
- 105.423
- 233.621
- 99.254
- 514
- 18.857
Informazioni
Notizie recenti
- Al lupo al lupo 31/05/2023
- Anormalita ambiguità italiana 31/05/2023
- Storia Rifondazione Cuneo 29/05/2023
- Convegno Maitan 21/05/2023
- Ritorno a Cuneo 19/05/2023
- Morto Danilo Zannoni 02/04/2023
- Recensioni volumi ciclostile 18/03/2023
- Quaderno 69 a stampa 07/03/2023
- XII Disposizione video 07/03/2023
- Ricordando Livio Maitan 05/03/2023
- Il fondamento della violenza nazista 27/01/2023
- Libertini, attività a Torino 08/01/2023
- Addio Gianni Russotto 08/01/2023