Pubblicati da Sergio DALMASSO

, , , , , , , ,

Storia Rifondazione Cuneo

Storia Rifondazione comunista cuneese – Ieri, sabato 27, sono tornato a Cuneo per presentare il quaderno del CIPEC che raccoglie una breve “storia” di Rifondazione nel cuneese. Alessio Giaccone, Sergio Dalmasso, Nadia Revello e il bel publico al circolo Rosa Luxemburg di Cuneo Alessio Giaccone e Sergio Dalmasso Storia Rifondazione Comunista Cuneese, il quaderno è […]

, , , , , , , , , , ,

Ritorno a Cuneo

Con Sergio a Cuneo Presentazione del quaderno numero 69 Sabato 27 maggio 2023, alle 17, sarò a Cuneo (presso il Circolo “Rosa Luxemburg”, via Saluzzo 28) per presentare l’ultimo quaderno del CIPEC che ripercorre la storia di Rifondazione nella provincia, dalla nascita al 2013 (anno del mio trasferimento a Genova). Nulla di definitivo, scritto forse […]

, , , , , , , , ,

Morto Danilo Zannoni

La scomparsa di Danilo Zannoni   Tornato dal bel convegno di Roma sulla grande figura di Livio Maitan, vengo a sapere della scomparsa di Danilo ZANNONI. Ci siamo conosciuti nel 2013, al mio rientro “senile” a Genova, negli incontri (via S. Luca) per la lista Tsipras e la costruzione dell’Altra Liguria. Insieme, abbiamo organizzato molte […]

, , , , , , , , ,

Libertini, attività a Torino

Video del mio intervento nel convegno di Torino del 20 ottobre 2022 per ricordare i 100 anni dalla nascita di Lucio Libertini, fonte Archivio Roberto Marini di Pistoia: Breve stralcio di un mio saggio, a stampa nei quaderni del Cipec 2024, sui convegni sulla figura di Lucio Libertini. LUCIO LIBERTINI l’attività a Torino Un lungo […]

, , , , , , ,

Addio Gianni Russotto

Morto Gianni Russotto il prete “rosso” Se ne è andato GIANNI RUSSOTTO, 82 anni. Sacerdote, era vissuto molti anni in Cile, di cui ricordava l’ignobile golpe, le forme di resistenza, il suo impegno con formazioni cattoliche e comuniste contro la dittatura di Pinochet. Aveva lasciato il sacerdozio, come non pochi, in quegli anni di forte […]

, , , , , , , ,

Convegni di Dalmasso

Convegni di Sergio Dalmasso Domenica pomeriggio 9 ottobre 2022 alle ore 15.00, sarò a TORINO, presso il circolo Libertini (via Arezzo?) per parlare di Lucio Libertini, a 100 anni dalla nascita. Giovedì 13 ottobre 2022, alle 17, sarò a RIMINI; presso il circolo di Rifondazione, per una chiacchierata su movimento operaio, marxismo… (chi più ne […]

, , , , , , , , ,

Attualità del CHE

La vita, la leggenda, il pensiero, l’attualità del CHE De tu querida presencia, comandante CHE GUEVARA. A PRA’ (Genova), circolo “Burrasca”, via BRANEGA 10 sabato 18 GIUGNO 2022, ore 17.30 Incontro con Franco ZUNINO (coordinatore regionale di Italia/ Cuba) e con me. La vita, la leggenda, il pensiero, l’attualità del CHE. Non solamente nostalgia, ma […]

, , , , , ,

100 anni Libertini

1 giugno 2022, seminario su: “100 anni dalla nascita di Lucio Libertini” Pistoia, 1 giugno 2022 ore 18:00. Videoconferenza via Zoom del seminario dedicato alla celebrazione del centenario dalla nascita di Lucio Libertini. Relatori della videoconferenza: Aldo Agosti, Sergio Dalmasso, Donatella Lino, Fabio Maria Ciuffini, Gabriella Pistone. Moderatore Roberto Niccolai, Coordinatore Giacomo Signorini. Video della […]

, , , , , ,

Percorsi laici

Genova, 22 maggio 2022 Presentazione del libro Percorsi laici di Tullio Monti tramite videoconferenza. Laicità e dei diritti civili. Brevi saggi relativi al pensiero laico. Si tratta di temi e argomenti di riflessione che permangono al centro del dibattito con crescente attualità, data la permanente carenza di laicità nella cultura italiana e nella politica nel […]