Pubblicati da Franco Di Giorgi

, , , , , , , ,

Ferruccio Maruffi ex deportato

ALCUNI STUDENTI DEL’IPSIA “BIRAGO” DI TORINO INCONTRANO FERRUCCIO MARUFFI, EX DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO NAZISTA DI MAUTHAUSEN Torino, 28 aprile 1990 Ferruccio Maruffi ex deportato Relazione a cura di Franco Di Giorgi Per la storia del mondo il 1989 è stato certamente un anno importante, se non altro per via del crollo del muro… Continua a leggere Ferruccio Maruffi ex deportato

, , , , , , , ,

Giovanni Tesio e il Camino per Santiago

Giovanni Tesio e il Camino per Santiago come ritorno a se stessi Quando ci accorgiamo che la vita fuori di noi non ha più quel senso che per molto tempo assieme ad altri ci siamo sforzati di imprimerle, allora – rifacendosi a un modello già più volte seguito dagli uomini in passato e del quale… Continua a leggere Giovanni Tesio e il Camino per Santiago

, , , ,

Aporia, amicizia, attesa

Aporia, amicizia, attesa. Lezioni di filosofia Aporia, amicizia, attesa. Lezioni di filosofia DI FRANCO DI GIORGI. Spesso capita a qualche studente di entusiasmarsi per le idee di un filosofo e di non riuscire tuttavia, al momento dell’interrogazione, a spiegarne a parole le teorie in maniera chiara e organica. Compito delicato dell’insegnante, a questo punto, è… Continua a leggere Aporia, amicizia, attesa

, , , , , ,

Riflessione intorno alla Shoah

Franco Di Giorgi – Riflessione intorno alla Shoah È stato pubblicato il nuovo volume intitolato: “Il negativo e l’attesa. Riflessione intorno alla Shoah a partire da Primo Levi” dell’autore Franco Di Giorgi pubblicazione del 21 luglio 2023. Copertina del testo di 404 pagine Sinossi Questo lavoro muove una critica nei confronti della logica dialettica che… Continua a leggere Riflessione intorno alla Shoah

, , , , , , ,

Al lupo al lupo

Articolo sui lupi E così, alla fine, a causa della continua, implacabile e distruttiva rivalità tra i guardiani, i lupi e i lupetti, da anni costretti nel loro recinto, si sono trovati inaspettatamente liberi, dinanzi a una prateria sterminata. Dopo quasi ottant’anni, per eccessiva sicurezza e per alterigia, i guardiani finivano addirittura per giocare con… Continua a leggere Al lupo al lupo

, , , , , , , , , , ,

Anormalita ambiguita’ italiana

L’anormalità e l’ambiguità della situazione italiana Franco Di Giorgi Anormalità ambiguità italiana; nelle elezioni politiche del 25 settembre 2022, dei 51 milioni di Italiani aventi diritto si è recato alle urne solo il 63,7% (nelle precedenti elezioni del 2018 era il 73%), ossia 32,64 milioni di persone. Ciò significa che il 37% degli Italiani non… Continua a leggere Anormalita ambiguita’ italiana

, ,

Il fondamento della violenza nazista

Il fondamento della violenza nazista Il fondamento della violenza nazista, 26-01-2023 – di: Franco Di Giorgi Fonte: VOLERE LA LUNA Per non lasciarsi soffocare e impedire dall’odio che provava per l’irrazionalismo nazista, Thomas Mann cercava di dare una risposta razionale a una stessa domanda che ha riformulato in due articoli degli anni Quaranta, articoli ora… Continua a leggere Il fondamento della violenza nazista

, , , , , , ,

Giobbe e il reddito di cittadinanza

Giobbe e il reddito di cittadinanza Franco Di Giorgi Poiché i bisognosi non mancheranno mai nel paese; perciò io ti do questo comando e ti dico: Apri generosamente la mano al tuo fratello povero e bisognoso nel tuo paese (Deut., 15, 11).   Quella del reddito di cittadinanza è una questione biblica. Se non altro… Continua a leggere Giobbe e il reddito di cittadinanza

, , ,

Beethoven quarto concerto

FRANCO DI GIORGI IL QUARTO CONCERTO DI BEETHOVEN COME INVITO ALL’OPERA DEL PENSIERO Libro su Beethoven, l’ascolto del Quarto Concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven può essere vissuto come un invito musicale ad assistere all’opera del pensiero, così come viene svolta ad esempio all’interno del sistema filosofico schellinghiano. La profonda affinità tra la musica… Continua a leggere Beethoven quarto concerto