Il Lavoratore. Rifondazione Comunista

, , , , , ,

Articolo di Sergio Dalmasso su Il Lavoratore di Trieste 1º aprile 2022

Anno XXII n. 3 del 1.4.2022

iL LAVORATORE Giornale fondato nel 1895

RIFONDAZIONE COMUNISTA, DAL MOVIMENTO DEI MOVIMENTI ALLA CHIUSURA DI LIBERAZIONE

 

Sta di fatto che la scelta di alterità espressa fra il 2001 e il 2003, cessa, proprio nel 2003, quando il PRC, con pochi appoggi e l’adesione tardiva della CGIL, tenta la strada del referendum per l’estensione dello Statuto dei lavoratori alle piccole imprese.
La campagna contraria è intensissima: giornali, radio, TV, partiti, lo stesso Cofferati invitano al non voto.
Partecipa un quarto dell’elettorato (il 25%). Bertinotti rifiuta la strada, impervia, del tentare di aggregare quest’area alternativa, e dichiara immediatamente che l’ipotesi di autosufficienza non può più essere percorsa.

Le istanze di movimento debbono essere portate all’interno del governo e Rifondazione ne sarà il tramite. Su questa base si va alle elezioni europee del 2004 che vedono una discreta crescita (6,1%),

Articolo completo

Dalmasso. Rifondazione Comunista. Dal movimento dei movimenti alla chiusura di Liberazione. Articolo su Il Lavoratore di Trieste aprile 2022

 

5 1 voto
Valutazione dell'articolo
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti