Il Luogo della Vita di Franco Di Giorgi
FRANCO DI GIORGI
presenta il suo nuovo volume
Il Luogo della Vita
Riflessioni sul Vangelo di Tommaso
“Ci sono libri il cui contenuto organico e sistematico determina nel lettore la frammentazione e la dispersione delle sue idee.
E ci sono invece scritti il cui contenuto frammentario, aforistico e disorganico suscita nella mente del lettore un movimento vorticoso che riesce gradualmente e prodigiosamente a radunare, a raccogliere e a sistemare attorno a un luogo elettivo e in via di individuazione una quantità di pensieri che da tempo risiedevano nelle latebre della sua memoria. …”
Premessa
Queste riflessioni traggono spunto da due detti del Vangelo di Tommaso, il 5 e il 67/61. Anzi da due sole parole o espressioni, sulla cui traduzione e sul cui significato gli esegeti non hanno raggiunto una posizione unanime. Le riporto dalla versione adottata da Curtotti nel suo recente commento, al quale debbo in fin dei conti queste impreviste meditazioni. …
Franco Di Giorgi.
A proposito dello spunto letterario che ha mosso la stesura del volume Il Luogo della Vita dell’autore, si può leggere il suo saggio intitolato: Domenico Curtotti, Una rilettura essenziale del Vangelo di Tommaso.
Prima di copertina del libro
Premessa al libro il Luogo della Vita
Il libro è leggibile o acquistabile online su: ILMIOLIBRO
Franco Di Giorgi, scrittore
e professore di Storia e Filosofia