Articoli
L’attualità del pensiero di Gramsci
Intervengono Sergio Dalmasso e Giordano Bruschi.
Moderatrice Cecilia Balbi.
Intervento iniziale di Pino Cosentino.
L’Attualità del pensiero di Gramsci, temi del primo incontro:
“Vita e opere di Gramsci” con Sergio Dalmasso
“L’incontro con Gramsci della generazione della resistenza” con Giordano Bruschi
Video su L’attualità del pensiero di Gramsci:
Ciclo di incontri promosso da APS Consorzio Zenzero, Attac Genova, ANPI Sezione Genova S. Fruttuoso, Goodmorning Genova, Il Ce.Sto.
Primo incontro, martedì 20 ottobre 2020.
In diretta dal circolo ARCI Zenzero di Genova.
“Vita e opere di Gramsci” con Sergio Dalmasso storico del movimento operaio.
“L’incontro con Gramsci della generazione della resistenza” con Giordano Bruschi Partigiano e insignito della medaglia il Grifo d’oro massima onorificenza della città di Genova
Introduce Cecilia Balbi del Circolo Zenzero.
Tecnico audio Stefano Gualtieri
Tecnico video Dimitri Colombo
Conferenza trasmessa in diretta streaming il 20 ottobre 2020 su Facebook da Goodmorning Genova.
“Il consiglio comunale di Genova, minoranza e maggioranza – esclusi i consiglieri di Fratelli D’Italia che hanno deciso di votare contro – ha detto sì alla proposta di assegnare il Grifo d’Oro, massima onorificenza cittadina, a Giordano Bruschi.
Il partigiano “Giotto”, che presto compirà 95 anni, è conosciuto come memoria storica della resistenza e del novecento genovese, ma anche per la sua esperienza politica, sempre a sinistra, nel Pci, per cui fu consigliere comunale, e poi come scrittore, ambientalista e come anima dei comitati della Val Bisagno.
Sull’assegnazione del Grifo a Bruschi il plauso della Camera del Lavoro di Genova e del segretario Igor Magni.
Magni: “Grande soddisfazione per questo importante riconoscimento a Bruschi che con il suo impegno di militanza, esercitato sempre, anche nei momenti più difficili, rappresenta un esempio per tutti noi.
Un abbraccio fraterno da tutte e tutti noi della Cgil di Genova”. ”
Saluti
Statistics
- 0
- 143
- 101
- 120
- 85
- 4.044
- 12.953
- 95.271
- 336.667
- 153.371
- 22
- 294
- 159
Informazioni
Google translator
Tag Cloud
Autori
sergiodalmasso.com
- Download “Recensioni di Sergio Dalmasso: Bufarale, Fofi Salvati, Minazzi” il-Ciclostile-11-Marzo-2023-Dalmasso-recensioni.pdf – Scaricato 40405 volte – 763,50 KB
- Download “Quaderno CIPEC N. 63 (Interventi di Sergio Dalmasso al Consiglio Regionale Piemonte parte prima 2005-2007)” Quaderno-CIPEC-Numero-63.pdf – Scaricato 29414 volte – 2,26 MB
- Download “Il primo dibattito sul “revisionismo”: Bernstein, Kautsky, Rosa Luxemburg (di Sergio Dalmasso)” Calendario-del-Popolo-Numero-615-Il-primo-dibattito-sul-revisionismo.pdf – Scaricato 36245 volte – 117,83 KB
- Download “Quaderno CIPEC N. 74, Cogoleto (Genova): pagine di antifascismo, ANPI, e altro” Quaderno-CIPEC-Numero-74.pdf – Scaricato 13024 volte – 4,81 MB
Notizie recenti
- L’Unione dei Socialisti Indipendenti 31/05/2025
- Recensione Giachetti André Tosel 27/05/2025
- Voto elezioni comunali Genova 21/05/2025
- Sinistra Alternativa comunali Genova 29/04/2025
- Lidia Menapace partigiana per sempre 23/04/2025
- Quaderno 75 Racconti Agostino 17/04/2025
- La Rivista La Sinistra download 17/04/2025
- Antonella Marras comunali Genova 12/04/2025
- La crociera estate 1970 08/04/2025
- Domande oziose di Dalmasso 03/04/2025
- Recensioni libri Pezzi e Greco 29/03/2025
- Elezioni comunali Genova 2025 24/03/2025
- Tosel nuova pubblicazione 12/03/2025
- Il lavoratore marzo 2025 09/03/2025
- Botteri Vannacci da Giletti 04/03/2025
- Tosel Sulla crisi storica marxismo 22/02/2025
- Quaderno CIPEC N 74 Cogoleto 08/02/2025
- XII Congresso Rifondazione Comunista 07/02/2025
- Il Lavoratore febbraio 2025 06/02/2025
- Ferruccio Maruffi ex deportato 02/02/2025
- Andrea Marcenaro contro Report 17/01/2025
- Vita movimentata di Dominique Boschero 01/12/2024
- Live Rosa Luxemburg e la rivoluzione 26/11/2024
- Di’ qualcosa di sinistra 25/11/2024
- Beppe Dutto uomo onesto 18/11/2024