Pubblicati da Sergio Dalmasso

, , , , , , , , , ,

Festa in rosso

Settembrata, Festa in Rosso di Unione Popolare Unione Popolare organizza la prima “Settembrata, Festa in rosso di Unione Popolare”, da Venerdì 15 a Domenica 17 settembre a Genova in piazza Romagnosi nel quartiere di Marassi. Una festa popolare, di riflessione e divertimento, tra dibattiti sul tema: Lavoro, Guerra, Sanità e Salute. Musica, intrattenimento per i […]

, , , ,

Rosa Luxemburg oggi

Rosa Luxemburg oggi (a cura di) Claudio Olivieri   Descrizione di Rosa Luxemburg oggi Un libro a più voci, punti di vista diversi a confronto sull’attualità del pensiero di Rosa Luxemburg. Perché fare i conti con l’opera della rivoluzionaria polacco-tedesca e trarre spunti dalla sua vita è un aiuto per interpretare alcune questioni cruciali per […]

, , , , , ,

Demoni di Zannoni

Demoni di Danilo Zannoni è il titolo del Quaderno CIPEC N. 71 di novelle pubblicato on line. Stralcio dell’introduzione al Quaderno 71 di Sergio Dalmasso. “Danilo scriveva novelle (e non solo). Vi era il ricordo della sua gioventù, del DAMS, della passione per il teatro (era stato fondatore di una esperienza locale), la critica alla […]

, , , , , , ,

Sebastiano Timpanaro

Sebastiano Timpanaro, l’inquetudine della ricerca di Luca Bufarale Nella sezione del sito Schede e recensioni è presente la recensione di Sergio Dalmasso, pubblicata sul numero 11 della rivista Il ciclostile (Salerno, direttore Angelo Orientale) e non solo, di questo libro scritto da Luca Bufarale pubblicato da Edizioni Punto Rosso. RECENSIONE DI SERGIO DALMASSO, Luca Bufarale, […]

, , , , ,

Convegno Maitan

L’intervento di Sergio Dalmasso al convegno 1923 – 2023 Livio Maitan con lo sguardo rivolto al futuro Convegno Livio Maitan. A cento anni dalla nascita il contributo e il lascito politico di Livio Maitan. Convegno nazionale dedicato a Livio Maitan, nel centenario della nascita dell’intellettuale e dirigente marxista rivoluzionario veneziano morto a Roma nel 2004. […]

, , , , , , ,

Recensioni volumi ciclostile

Recensioni libri in “Il ciclostile” Sergio Dalmasso recensisce 3 volumi sulla rivista Il ciclostile n. 11 marzo 2023 In figura recensione del terzo volume. “La moralità come prassi. Carteggio di Ludovico Geymonat – Antonio Giolitti 1941- 1965”, a cura di Fabio Minazzi, Milano, Mimesis, 2022 Il Ciclostile, n. 11, Marzo-2023,Dalmasso-recensioni Sergio DALMASSO, Il caso Giolitti […]

, , , , , , , , , , ,

XII Disposizione video

Presentazione del libro “Dodicesima Disposizione” presso il Circolo ARCI Khorakhanè APS Via Ugo Bassi, 62 /64 – 58100, Grosseto. Con Daniela Marretti e Luca Pierini del Teatro Studio Grosseto. Introduzione di Stefania Amarugi Segretaria di Rifondazione Comunista Grosseto. Interventi di Sergio Dalmasso Grosseto, 17 febbraio 2023 *** Audio corso di Rifondanzione Comunista: https://www.rifondazionecomunista.org/disposizione-xii/ *** Visita […]

, , , , , , , , ,

Ricordando Livio Maitan

“Bandiera rossa” e la LCR Ho saputo dell’esistenza della Quarta internazionale e di “Bandiera rossa”, nel lontano 1965, all’inizio del liceo. A Cuneo, piccola città di provincia, tranquilla e democristiana (nonostante il significativo passato resistenziale), era nata da poco l’Associazione giovanile Nuova Resistenza. La più parte dei suoi componenti, allora iscritti alla Federazione giovanile socialista, […]