Pubblicati da Sergio Dalmasso

, , , , , , ,

Schede ISRCN

Schede Istituto Cuneo ISRCN Schede Istituto Cuneo ISRCN di libri in “Il presente e la storia”, Notiziario dell’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo Dante Livio Bianco di Sergio Dalmasso. Presenti nel sito web sergiodalmasso.com in Schede e recensioni.  In “Il presente e la storia”, n. 98, 2021, Cesare BERMANI,… Continua a leggere Schede ISRCN

, , , , , ,

Roy Russo

Roy Russo GENOVA PER ME Rosario Russo in arte Roy Russo cantautore genovese. Voce e chitarra acustica del gruppo Lanuovabandgenovese composta da: Saverio Farina al basso, Guido Sciaccaluga alla batteria, Massimo Bracco alle tastieste e Nico Gulfo alla chitarra elettrica ha inciso, tra gli altri, il CD: GENOVA PER ME. Don Andrea Gallo e Rosario… Continua a leggere Roy Russo

, , , , , , , , , , , , ,

Lucio Libertini

Novità Edizioni Punto Rosso maggio 2020 Sergio Dalmasso LUCIO LIBERTINI Lungo viaggio nella sinistra italiana Postfazione di Luigi Vinci In appendice alcuni articoli di Libertini usciti sulla rivista “La sinistra” Lucio Libertini (Catania 1922-Roma 1993) ha militato, dall’immediato dopoguerra alla morte, nella sinistra italiana, da una corrente socialista minoritaria alla sinistra socialdemocratica, dall’eresia dell’USI di… Continua a leggere Lucio Libertini

, , , , , , , , ,

Lettura Luxemburg

Lettura Luxemburg Conferenza, lettura su Rosa Luxemburg con Cristina Campanile Lettera dal carcere di Rosa Luxemburg alla signorina Jacob Oggi ho fatto una passeggiata, al sole, e sto un po’ meglio. Ieri ero pronta a lasciare in un sol botto questa maledetta politica, o meglio questa cruenta parodia della vita politica che conduciamo e, a… Continua a leggere Lettura Luxemburg

, , ,

Luxemburg Piccardo Dalmasso

Luxemburg Piccardo Dalmasso Genova 14 dicembre 2019, presentazione del libro di Sergio Dalmasso, “Rosa Luxemburg : una donna chiamata rivoluzione” oltre all’autore interviene anche la Professoressa Lara Piccardo docente di Storia delle Relazioni Internazionali all’Università di Genova e slavista. Il pensiero politico di uno dei protagonisti del marxismo e del 20-esimo secolo, un personaggio consegnato… Continua a leggere Luxemburg Piccardo Dalmasso

,

Quaderno N. 64

Quaderno N. 64 È online il quaderno N. 64 la cui versione cartacea vedrà luce nel secondo semestre 2020. Il quaderno contiente gli interventi al consiglio regionale del Piemonte del socialista Mario Giovana nella prima legislatura 1970-1975. Giovana fece tanti interventi, raccolti nel quaderno, soltanto fino al 1972, poi non intervenne più fino alla conclusione… Continua a leggere Quaderno N. 64

, , , ,

Mario Giovana

Mario Giovana Nel quaderno CIPEC 64 del secondo semestre 2020 pubblicheremo (è già online) gli interventi di M. Giovana al consiglio regionale del Piemonte nella prima legislatura. A tal proposito, in questo spazio, diamo menzione di un convegno svoltosi qualche mese fa, a Mombasiglio (Cuneo) per ricordare la figura di  Giovana a distanza di dieci… Continua a leggere Mario Giovana

, , , ,

Quaderno CIPEC 63

Quaderno CIPEC 63 Sergio Dalmasso: Interventi al consiglio regionale del Piemonte: 2005-2007 È online il quaderno CIPEC Numero 63 in anteprima rispetto alla versione cartacea. In questo quaderno sono raccolti gli interventi di Sergio Dalmasso al consiglio regionale del Piemonte nella VIII legislatura. Per questioni di spazio nella versione  a stampa del quaderno si è… Continua a leggere Quaderno CIPEC 63

, ,

Interventi

Interventi È stato recuperato il file (grazie alla gentilezza degli operatori del Consiglio regionale del Piemonte) degli interventi in Consiglio regionale di Sergio Dalmasso nella VIII legislatura che è stato inserito nella seguente pagina: Interventi Consiglio. Questi interventi potrebbero divenire un nuovo quaderno CIPEC, qualora continuassero. Fra i tanti interventi si riporta di seguito l’intervento… Continua a leggere Interventi