Antonella Marras candidata sindaca Genova
Conferenza Antonella Marras Zenzero
Conferenza Antonella Marras, la grintosa Marras tra i tanti incontri con i cittadini genovesi a cui sta partecipando da anni sarà presente mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 17.30 anche allo Zenzero di Genova in via Torti 35.
Invito all’evento della Biblioteca Gallino e CDL Genova.
Il 23 maggio 2022 ore 17.00. La Biblioteca Gallino e il Centro di Documentazione Logos presentano a Genova:
Presentazione di Una donna chiamata rivoluzione a Genova

Biblioteca Gallino e CDL Genova, Sala blu Centro Civico Buranello in via Buranello 1 Genova, presentanto Una donna chiamata rivoluzione di Sergio Dalmasso.
Centro di documentazione Logos
Bruno Mangarano (Presentatore)
Sergio Dalmasso (autore del libro)
Domenico Saguato (del Centro di Documentazione Logos)
***
Saggio di Sergio Dalmasso su Rosa Luxemburg presente nel Calendario del Popolo n. 616:
Download “Rosa Luxemburg, un altro comunismo? di S. Dalmasso” Calendario-del-Popolo-Numero-616-Rosa-Luxemburg.pdf – Scaricato 35231 volte – 131,50 KBSergio Dalmasso a Biella presenta Rifondazione Comunista
Sabato 14 maggio 2022 ore 17.00, Dalmasso a Biella, presentazione a Biella del libro “Rifondazione Comunista storia di un partito” con la presenza dell’autore Sergio Dalmasso storico e segretario Prc Liguria.
Seguirà la festa del tesseramento della federazione di Biella con una merenda cenoira e la proiezione di una video intervista a Lidia Menapace.Partigiana, femminista, pacifista, ecologista, comunista.
Coordina Lucietta Bellomo segretaria della federazione di Biella del PRC.
Invito alla partecipazione alla presentazione e alla festa del tesseramento.
Download “Capitolo 1 storia di Rifondazione Comunista” Storia-di-Rifondazone-Comunista-Capitolo-1.pdf – Scaricato 46962 volte – 402,02 KB
14 maggio 2022. Dalmasso in attesa della presentazione del volume sulla storia di Rifondazione:
Il volume sulla storia del primo decennio di Rifondazione Comunista (1991-2001) è disponibile nel quaderno CIPEC Numero 31 scaricabile di seguito:
Download “Quaderno CIPEC Numero 31 (Libro sul primo decennio di Rifondazione di S. Dalmasso)” Quaderno-CIPEC-Numero-31.pdf – Scaricato 37812 volte – 1,03 MBPresentazione dell’evento Libro su Rifondazione Comunista di www.NewsBIELLA.it
Il primo maggio 2022 a Torino
Fausto Cristofari, segretario provinciale PRC-SE sul Primo Maggio a Torino: “E’ stata una giornata di lotta per la Pace e contro il governo del carovita”; Partigiano Cottino al primo maggio.
Un grande spezzone pacifista ha caratterizzato la manifestazione di Torino, dove si è tornati a sfilare su via Po e via Roma dopo due anni di interruzione.
Rifondazione Comunista era presente, con lo slogan: Giù le armi, Su salari e spesa sociale!
Partigiano Cottino al primo maggio
“Una grande mobilitazione – continua Cristofari – nonostante l’ennesima provocazione poliziesca che, senza motivo alcuno, ha voluto dividere violentemente il corteo.
A questa provocazione Rifondazione Comunista ha risposto rivendicando l’unità del corteo del primo maggio contro la guerra e il governo che la sostiene, condannando l’intervento della polizia, con le parole del partigiano Gastone Cottino, concluse scandendo lo slogan: ora e sempre Resistenza!
Da questo primo maggio deve partire un grande movimento popolare contro la Guerra e per impedire che i costi di guerra e sanzioni vengano fatti pagare ai lavoratori e ai ceti popolari!”
1 maggio 2022
Fonte: Rifondazione Comunista Torino – facebook.
Antonella Marras il 25 APRILE 2022 a Genova
25 APRILE Antonella Marras in piazza a festeggiare la liberazione dell’ITALIA dal nazi-fascismo, intervistata dalla TV fivedabliuTV afferma: “No all’invio di armi e no alle basi Nato nel nostro Paese”.
È categorica Antonella Marras, candidata sindaca al Comune di Genova per la lista “La sinistra insieme”,
che oggi, 25 aprile, si è presentata in piazza Matteotti assieme ai compagni e alle compagne con un cartello bianco e rosso appeso al collo per ribadire al sindaco uscente Bucci che “fascismo e comunismo NON sono la stessa cosa”.
Per le elezioni amministrative di Genova del 2022, Antonella Marras afferma: “a chi mi parla di voto utile dico sì, è utile a farvi mantenere le seggiole”.
***
Antonella Marras è stata candidata alle elezioni comunali di Genova di maggio 2025. E’ alla guida di una lista SINISTRA ALTERNATIVA con i tre partiti PCI, Rifondazione comunista e Sinistra Anticapitalista gli stessi che la sostennero nelle comunali del 2022.
Di seguito l’intervista di Telenord Ligura del 10 aprile 2025 ad Antonella Marras:
***
- Quaderni CIPEC dall’1 al 30
- Quaderni CIPEC dal 31 in poi
- Archivio SERGIO DALMASSO
- Notizie Blog Dalmasso
- Canale YouTube Sergio Dalmasso
- HOME SERGIO DALMASSO
Discutere e ricordare il ruolo del Sindacato nel paese
Ruolo del Sindacato nel paese, venerdì 29 aprile 2022 alle ore 18.00 presso la Sala Riunioni “Casa del Popolo” via Parenti 24 – Genova.
Introduzione di Sergio Dalmasso, segretario regionale del Partito della Rifondazione Comunista.
Interviene Lucano Zappalà (SPI) esperienze sindacali da Catania a Torino e in fabbrica a Cogoleto;
ricordando Bruno e Iris Cristofanini e Clara Scanagatta “sindacalisti sempre” sul territorio del cogoletese.
Territorio che, nonostante le lotte sindacali, ha subito negli ultimi anni un progressivo annientamento dei siti produttivi.
A seguire discussione.
Modera Luciana Patrone (Presidente ANPI Cogoleto)
***
Segui il canale YouTube Sergio Dalmasso
Il Canale YouTube di Sergio Dalmasso è una preziosa risorsa che offre un affascinante viaggio nel mondo della storia, della politica e della cultura attraverso gli occhi dello stimato storico.
Importanza dei video del canale
Gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi nelle riflessioni di Dalmasso sulla storia politica italiana e internazionale, con particolare attenzione a eventi cruciali come i cento anni dalla Rivoluzione Russa.
Le presentazioni di nuovi volumi offrono uno sguardo privilegiato sulle idee fresche e gli approfondimenti dell’autore, contribuendo a rendere accessibile un sapere di grande valore.
La varietà di argomenti presenti nei video crea un ambiente educativo e informativo che copre una vasta gamma di temi, contribuendo così a una comprensione più profonda della storia e della società.
Il canale rappresenta una piattaforma imprescindibile per chiunque desideri approfondire la propria comprensione della storia e della politica attraverso la prospettiva di un esperto appassionato.
Evento promosso dal PRC Circolo Curiel: Paolo Ferrero in “Cuba vista con i miei occhi”, giovedì 21 aprile 2022 ore 21.00.
Via Branega, 10, 16157 Genova GE, Italia
Pubblico · Chiunque su Facebook o fuori Facebook
Ci duole informarvi che per sopraggiunti impegni improrogabili di Paolo Ferrero questo evento è rimandato a data da definirsi. Ci scusiamo per l’inconveniente.
Nonostante settant’anni di isolamento economico e commerciale e due anni di pandemia, che hanno paralizzato il turismo, Cuba non solo non è collassata ma ha saputo reagire aumentando la partecipazione popolare, allargando la democrazia, sviluppando la ricerca pubblica.
Pur in questa situazione drammatica e con mezzi limitatissimi, Cuba è riuscita a produrre vaccini che sono risultati più efficaci contro il COVID di quelli brevettati privatamente dai colossi del farmaco, ma che paradossalmente non sono esportabili a causa del bloqueo.
Di ritorno da Cuba Paolo Ferrero ci porterà una testimonianza diretta della situazione cubana nella sua specificità.
Vi aspettiamo.
***
PS.
Si ricorda che è presente in questo sito il quaderno 58 dedicato alla figura del rivoluzionario Che Guevara:
Download “Quaderno CIPEC 58 (Ernesto Che Guevara)” Quaderno-cipec-58.pdf – Scaricato 32572 volte – 3,61 MBDi seguito la canzone di Francesco Guccini sul CHE:
Rifondazione Comunista – Articolo di Sergio Dalmasso
Anno XXII n. 3 del 1.4.2022
Gratis il primo capitolo del libro sulla STORIA DI RIFONDAZIONE COMUNISTA:
Download “Capitolo 1 storia di Rifondazione Comunista” Storia-di-Rifondazone-Comunista-Capitolo-1.pdf – Scaricato 46962 volte – 402,02 KBRECENSIONE DEL LIBRO SU IL LAVORATORE
Sta di fatto che la scelta di alterità espressa fra il 2001 e il 2003, cessa, proprio nel 2003, quando il PRC (Partito della Rifondazione Comunista), con pochi appoggi e l’adesione tardiva della CGIL, tenta la strada del referendum per l’estensione dello Statuto dei lavoratori alle piccole imprese, Il lavoratore. Rifondazione Comunista.
La campagna contraria è intensissima: giornali, radio, TV, partiti, lo stesso Cofferati invitano al non voto.
Partecipa un quarto dell’elettorato (il 25%). Bertinotti rifiuta la strada, impervia, del tentare di aggregare quest’area alternativa, e dichiara immediatamente che l’ipotesi di autosufficienza non può più essere percorsa.
Le istanze di movimento debbono essere portate all’interno del governo e Rifondazione ne sarà il tramite. Su questa base si va alle elezioni europee del 2004 che vedono una discreta crescita (6,1%),
…
Articolo completo
Download “Il lavoratore Trieste (Sergio Dalmasso) Rifondazione Comunista. Dal Movimento dei movimenti alla chiusura di Liberazione.” Rifondazione-Comunista-Lavoratore-04-2022.pdf – Scaricato 32346 volte – 384,06 KB- Articolo di Sergio Dalmasso publicato anche nella sezione Archivio, Scritti storici, Articoli e saggi del sito web.
Sergio Dalmasso nuovo segretario regionale del PRC Liguria
Dalmasso classe 1948, cuneese di nascita e genovese di adozione, è un insegnante di lettere in pensione che milita nel Partito della Rifondazione Comunista dalla sua fondazione
Questa mattina si è riunito il nuovo comitato politico regionale ligure del Partito della Rifondazione Comunista, organismo eletto durante lo scorso congresso regionale del 27 Febbraio, con all’ordine del giorno l’elezione del nuovo segretario.
Il parlamentino del PRC ligure ha eletto Sergio Dalmasso nuovo segretario regionale.
Sergio, classe 1948, cuneese di nascita e genovese di adozione, è un insegnante in pensione che milita nel Partito della Rifondazione Comunista dalla sua fondazione, ha ricoperto incarichi politici come segretario provinciale della federazione di Cuneo all’inizio degli anni ’90 e degli anni 2000; ed istituzionali in qualità di consigliere comunale a Boves, Cuneo e come consigliere provinciale; mentre dal 2005 al 2010 è stato consigliere regionale per la Regione Piemonte.
In questi ultimi anni, all’attività politica ha accompagnato quella divulgativa in quanto autore di diversi saggi e riviste sul movimento operaio, quali i quaderni del Centro di Iniziativa Politica e Culturale, i libri su Lelio Basso, Rosa Luxemburg e Lucio Libertini, o quelli sulla storia del Partito della Rifondazione Comunista dalla sua fondazione sino agli anni più recenti.
Tutto il partito ligure fa gli auguri a Sergio di buon lavoro!
Fonte: Comitato Ligure del Partito della Rifondazione Comunista
***
Download “Quaderno CIPEC Numero 31 (Libro sul primo decennio di Rifondazione di S. Dalmasso)” Quaderno-CIPEC-Numero-31.pdf – Scaricato 37812 volte – 1,03 MB Download “Capitolo 1 storia di Rifondazione Comunista” Storia-di-Rifondazone-Comunista-Capitolo-1.pdf – Scaricato 46962 volte – 402,02 KB Download “Capitolo primo RIVISTA LA SINISTRA” Opuscolo-La-Rivista-La-SINISTRA-capitolo-primo.pdf – Scaricato 45413 volte – 177,37 KB Download “Primo capitolo del libro Lelio Basso” Capitolo1-Lelio-Basso-La-ragione-militante.pdf – Scaricato 49688 volte – 308,09 KBSaluti
Statistics
- 0
- 118
- 96
- 349
- 185
- 1.711
- 11.471
- 84.377
- 323.832
- 148.825
- 170
- 291
- 158
Informazioni
Google translator
Autori
sergiodalmasso.com
- Download “Sergio Dalmasso “La Sinistra”. Una stagione troppo breve di Marco Morra” Recensione-La-sinistra-Dalmasso-Le-Monde-diplomatique-ottobre-2021-di-Marco-Morra.pdf – Scaricato 30794 volte – 171,92 KB
- Download “Un partito del lavoro? (di Sergio Dalmasso)” Un-partito-del-lavoro.pdf – Scaricato 32716 volte – 294,92 KB
- Download “Il Lavoratore di Trieste Lucio Libertini” Articolo-Dalmasso-Libertini-trieste-Il-Lavoratore-2020.pdf – Scaricato 30929 volte – 217,10 KB
- Download “Quaderno CIPEC N. 72” Quaderno-CIPEC-Numero-72.pdf – Scaricato 44168 volte – 1,69 MB
Notizie recenti
- Sinistra Alternativa comunali Genova 29/04/2025
- Lidia Menapace partigiana per sempre 23/04/2025
- Quaderno 75 Racconti Agostino 17/04/2025
- La Rivista La Sinistra download 17/04/2025
- Antonella Marras comunali Genova 12/04/2025
- La crociera estate 1970 08/04/2025
- Domande oziose di Dalmasso 03/04/2025
- Recensioni libri Pezzi e Greco 29/03/2025
- Elezioni comunali Genova 2025 24/03/2025
- Tosel nuova pubblicazione 12/03/2025
- Il lavoratore marzo 2025 09/03/2025
- Botteri Vannacci da Giletti 04/03/2025
- Tosel Sulla crisi storica marxismo 22/02/2025
- Quaderno CIPEC N 74 Cogoleto 08/02/2025
- XII Congresso Rifondazione Comunista 07/02/2025
- Il Lavoratore febbraio 2025 06/02/2025
- Ferruccio Maruffi ex deportato 02/02/2025
- Andrea Marcenaro contro Report 17/01/2025
- Vita movimentata di Dominique Boschero 01/12/2024
- Live Rosa Luxemburg e la rivoluzione 26/11/2024
- Di’ qualcosa di sinistra 25/11/2024
- Beppe Dutto uomo onesto 18/11/2024
- Personaggi di una altra sinistra Libertini 15/11/2024
- Quando il cielo era con noi 12/11/2024
- Quaderno CIPEC 73 11/11/2024